
L’alimentazione tra yin e yang (Rivista di Lugano)
Il fuoco della vita
La persona fredda
La persona fredda e umida
La persona secca
La persona calda
La persona calda e umida
I 5 elementi e i loro sapori
Il funzionamento termico degli alimenti
La consulenza alimentare
I latticini nella medicina trad. cinese
L’elemento legno
L’elemento acqua
L’elemento metallo
L’elemento terra
La persona fredda
La persona fredda e umida
La persona secca
La persona calda
La persona calda e umida
I 5 elementi e i loro sapori
Il funzionamento termico degli alimenti
La consulenza alimentare
I latticini nella medicina trad. cinese
L’elemento legno
L’elemento acqua
L’elemento metallo
L’elemento terra
L’elemento fuoco
I cereali
La malattia secondo la medicina trad. cinese
L’orologio degli organi
Cucinare secondo i 5 elementi non è difficile
Cucinare «in cerchio»
Il calendario dei 5 elementi
Prevenire con l’alimentazione dei 5 elementi
La "yinizzazione" e la "yangizzazione"
L’energia che mangiamo
Cucinare in base alle stagioni
Cucinare in base alle stagioni (2)
Marzo: meravigliosi alimenti
Aprile: iniziamo a coltivare l’orto
I cereali
La malattia secondo la medicina trad. cinese
L’orologio degli organi
Cucinare secondo i 5 elementi non è difficile
Cucinare «in cerchio»
Il calendario dei 5 elementi
Prevenire con l’alimentazione dei 5 elementi
La "yinizzazione" e la "yangizzazione"
L’energia che mangiamo
Cucinare in base alle stagioni
Cucinare in base alle stagioni (2)
Marzo: meravigliosi alimenti
Aprile: iniziamo a coltivare l’orto
©www.zenart.ch 12, update 22.03.25